Un elemento fondamentale nella strategia Six Sigma è l’organizzazione: Strutturata, trasversale e verticale. Sponsorizzazione ed escalation sono meccanismi chiave per il successo. La gestione dei progetti di miglioramento Six Sigma è affidato alle risorse formate Six Sigma organizzate in maniera verticale in 4 livelli differenti, Master Black Belts (MBBs), Black Belts (BB) e Green Belts (GB).
Il diverso livello di formazione e di coinvolgimento sui progetti differenzia i diversi livelli di risorse Six Sigma .
Le risorse Six Sigma Yellow Belt partecipano ai team di progetti di miglioramento Six Sigma, avendo avuto solamente una formazione base sul Six Sigma.
Le risorse Six Sigma Green Belt hanno un ruolo operativo. Coordinano lavori di piccoli team per progetti semplici e sono i responsabili del raggiungimento dei risultati di questi progetti; partecipano ai progetti complessi di miglioramento Six Sigma guidati dalle risorse Black Belt. Sono risorse dedicate part time ai progetti Six Sigma.
Le risorse Six Sigma Black Belt sono risorse full time (o dedicate almeno al 50%) ai progetti Six Sigma. Coordinano e guidano i progetti Six Sigma più complessi e fomano a loro volta risorse Green Belt e team di progetto.