Il Lean Management, il Lean Six SIgma e l'AI nell'Operational Excellence
L’operational Excellence è l’insieme di strumenti, principi, metodi che abbracciano le attività e i processi operativi dell’intera organizzazione garantendo il perseguimento di risultati eccellenti nel lungo periodo.
Fondamento ormai imprescindibile dell’Operational Excellence è il Lean Management, insieme di mindset, approcci e strumenti che guidano le persone nel focalizzare tutti i flussi dell’organizzazione sul valore per il cliente finale eliminando sprechi e inefficienze, attraverso anche l’implementazione del miglioramento continuo.
Quando il miglioramento si scontra con problematiche più complesse, nasce la necessità di introdurre il Lean Six Sigma, un approccio di problem solving strutturato che coinvolgendo gli stakeholder chiave ma anche raccogliendo e valorizzando i dati disponibili permette di migliorare radicalmente le performance dei processi.
L’Intelligenza Artificiale, è il terzo pilastro fondamentale che ci aiuta a valorizzare la sempre maggiore quantità di dati a disposizione per dare un supporto rilevante nell’efficientamento, rilevando in maniera automatica e tempestiva anomalie e malfunzionamenti e dandoci la possibilità di attivare contromisure adeguate e gestire al meglio i processi di produzione.
Se Lean Management, Lean Six Sigma e Intelligenza Artificiale già individualmente sono approcci potenti nelle mani di organizzazioni impegnate verso l’Operational Excellence, con la loro integrazione si liberano sinergie e benefici di sistema che permettono di accelerare e rafforzare tale percorso valorizzando a pieno asset tangibili e intangibili.
Tutto ciò sia in contesti di produzione manifatturiera o di processo, ma anche più in generale in tutte le organizzazioni – anche nel settore dei servizi – che mirano a valorizzare i propri asset portando i propri processi verso livelli di eccellenza operativa.
La collaborazione tra la Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy e MIPU , azienda leader nella formazione e nella consulenza in ambito AI, nasce per poter offrire un supporto più ampio alle aziende nel perseguire l’Operational Excellence, supportando sia con la formazione che con l’attività di advising le aziende su 3 pilastri fondamentali in tale ambito: il Lean Management, il Lean Six Sigma e l’A.I.
I corsi dell'Academy con Mipu
CORSO ” Lean, Lean Six Sigma & AI per l’Operational Excellence“
A chi è rivolto
Il corso è progettato per tutti gli operation manager che vogliono avere un’ottima panoramica generale su cosa sono e le loro potenzialità del Lean Management, del Lean Six Sigma e dell’AI per ottenere risultati eccellenti
Cosa imparerai
- Che cos’è l’Operational Excellence,
- Che cos’è il Lean Six Sigma
- Che cos’è il Lean Management
- Che cos’è l’AI
- Come tutti e 3 questi pilastri si relazionano tra di loro e come possano permettere di raggiungere risultati eccellenti
Struttura del corso
- una giornata di corso on line in straming: 7 luglio dalle 9 alle 13.00
- case study per approfondire gli argomenti trattati
Costi e modalità di iscrizione
- quota di iscrizione : 300 € + IVA
- quota agevolata a 250 €+ IVA per iscrizioni antecedenti al 30 maggio 2022
- iscrizioni entro il 15 giugno*
*il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti
Se vuoi saperne di più richiedi informazioni
L'offerta formativa di Mipu sull'AI

Come applicare l'AI per migrare dalla manutenzione preventiva alla manutenzione predittiva
un corso interamente dedicato alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale in campo Maintenance Management

Come applicare l'AI alla gestione dell'energia
Un corso per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può massimizzare le opportunità di gestione dell’energia a partire dai dati di consumo
Condividi con i tuoi colleghi