Scegli Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy

Dai valore al tuo Curriculum

Dai valore alla tua azienda

Acquisisci gli strumenti

Diventa un Esperto Certificato
L'Academy
L’Academy opera con standard in linea con i più qualificati player internazionali del settore, quali l’American Society for Quality (ASQ), l’International Quality Federation (IQF), la ISO 13053 e ISO 18404.
La Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy ha al suo interno un Advisory Board costituito da riconosciuti professori internazionali e da esperti del settore.
La nostra Offerta Formativa





I prossimi Corsi
Scopri tutte le promozioni in corso
Promozioni & Borse di studio per studenti e neo-laureati a Tor Vergata
Se sei uno studente o neolaureato di Tor Vergata puoi ottenere fino a 1000€ di sconto su tutti i corsi della Lean Six Sigma Academy
Promozione & Borse di Studio per professionisti e manager che hanno studiato a Tor Vergata
Se sei un ex studente di Tor Vergata o hai già partecipato ad uno dei corsi dell’Academy puoi ottenere fino a 500€ di sconto
Formazione finanziata
Per tutti i nostri corsi si può attivare un percorso di formazione finanziata.
Grazie alla partnership della Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy con l’Istituto Europeo Terzo Millennio i nostri corsi sono finanziabili con i fondi interprofessionali o europei.
Le aziende da cui provengono i nostri partecipanti







































Perché scegliere Tor Vergata
01.
L'Eccellenza Universitaria e l'Approccio manageriale
02.
Valore e convenienza
03.
Innovazione e Praticità
04.
Supporto e Competenza
Richiedi Informazioni
SPECIALE 2021:
- CORSO LEAN MANAGEMENT o YELLOW BELT + ESAME DI CERTIFICAZIONE A SOLI 270€
- CORSO LEAN SIX SIGMA GREEN BELT + ESAME DI CERTIFICAZIONE + COACHING INDIVIDUALE SU PROGETTO DI MIGLIORAMENTO A SOLI 2350 €
COMPLETAMENTE IN LIVE STREAMING.
Alcuni dei Docenti dell'Academy
I Progetti Lean Six Sigma realizzati con noi
Healthcare
- Settore: Healthcare
- Area: pronto soccorso
- Obiettivo: ottimizzazione dei processi di pronto soccorso, riducendo il numero di pazienti che abbandonano
- Tempi di realizzazione: 4 mesi
Saving ottenuto: Riduzione dei costi del 15% e incremento della produttività del 18%
Autostrade
- Settore: Autostrade
- Area: Customer Service
- Obiettivo: incremento del livello di servizio delle richieste di primo livello
- Tempi di realizzazione: 4,5 mesi
Saving ottenuto: 220.000€ /anno
Alimentare
- Settore: Alimentare
- Area: Magazzino
- Obiettivo: Riduzione stock out e tempi riordino materiali
- Tempi di realizzazione: 3 mesi
Saving ottenuto: 50.000€ /anno
Industria Farmaceutica
- Settore :industria farmaceutica
- Area: produzione
- Obiettivo: incremento OEE linea packaging
- Tempi di realizzazione: 5 mesi
Saving ottenuto: Incremento del 9% e riduzione di 1 FTE al mese
Industria Metalmeccanica
- Settore: Industria metalmeccanica
- Area: Produzione
- Obiettivo: Incremento del Cp e Cpk del processo di laminazione
- Tempi di realizzazione: 3,5 mesi
Saving ottenuto: 120.000€ /anno e riduzione dei costi del 15% e incremento della produttività del 18%
Alimentare
- Settore: Alimentare
- Area: Logistica
- Obiettivo: Riduzione tempi evasione ordini
- Tempi di realizzazione: 3 mesi
Saving ottenuto: 300.000€ /anno
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Se dovessi avere ancora dei dubbi, non esitare a contattarci!
Posso iscrivermi al corso Green Belt senza aver conseguito nessuna certificazione precedente?
Si, puoi iscriverti anche senza aver conseguito la certificazione Yellow Belt.
Le Certificazioni rilasciate hanno valore legale?
Assolutamente si! Tutte le nostre certificazioni sono rilasciate dalla Tor Vergata Lean Six Sigma Academy in conformità agli standard nazionali ed internazionali (ISO 18404 E ISO 13053 e ASQ)
Come dovrò realizzare il progetto Six Sigma?
Per chi si iscrive a un corso Green Belt, sarà l’Academy che fornirà un progetto sul quale sviluppare tutti gli step del DMAIC e i suoi strumenti.
Per il corso Green Belt PRO e Black Belt ogni partecipante dovrà realizzare il progetto presso la propria organizzazione o un’altra organizzazione con cui è in contatto.
Che differenza c'è tra il corso GB e il corso GB PRO?
Il corso Green Belt e Green Belt PRO hanno la stessa formazione ma la differenza è nel progetto.
Il corso Green Belt prevede l’applicazione della metodologia a un progetto completo proposto dall’Academy, senza avere la difficoltà di trovare un progetto all’interno della propria azienda, ma ottenendo comunque le competenze che permetteranno di guidare in autonomia altri progetti six sigma.
Il corso Green Belt PRO prevede l’applicazione della metodologia a un problema aziendale per apportare un miglioramento radicale con saving economico sotto la guida di un project advising dei docenti dell’Academy.
Il partecipante affronterà così un progetto six sigma acquisendo le competenze su tutti gli strumenti del metodo all’interno dei vincoli e delle criticità aziendali.
L’azienda otterrà un miglioramento radicale anche grazie al supporto costante del project advising dell’Academy.
Il Corso prevede un minimo ed un massimo numero di partecipanti?
Si, al termine del periodo utile per iscriversi dovrà essere raggiunto il numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso ed un numero massimo con l’obiettivo di mantenere elevati gli standard di qualità.
Come posso fare se non ho un progetto per la certificazione green belt?
Qualora non si possa/riesca a sviluppare un progetto Green Belt aziendale che permette di ottenre la certificazione PRO si può scegliere di fare la certificazione Green Belt, che richiede l’applicazione di tutte le fasi del DMAIC con tutti i suoi strumenti a un caso sviluppato e proposto dalla Tor Vergata Lean Six Sigma Academy.
Alternativa a tale scelta si può optare alla certificazione Orange Belt che prevede la stessa formazione d’aula del corso GB e GB PRO ma non richiede lo sviluppo del progetto.
Posso iscrivermi a un corso Lean Six Sigma Black Belt senza aver conseguito la Green Belt?
Se si vuole prendere direttamente la certificazione Green belt ci si può iscrivere al corso che comprende la certificazione Green + Black Belt, nel quale il partecipante segue un percorso unico che prima porta a acquisire le competenze green e poi, subito a seguire, quelle black.
Cosa dicono di noi i nostri partecipanti
Il corso mi ha fornito strumenti e metodologie pratiche che hanno significativamente migliorato la mia capacità di analizzare e ottimizzare i processi lavorativi.
Ho apprezzato e ritenuto funzionale l’intera struttura del corso: videolezioni, slide ed esercizi a supporto. Ogni lezione era suddivisa per argomento, in funzione dell’approccio DMAIC, ed è stato tutto spiegato in maniera molto comprensibile. Inoltre, avere un feedback per ogni esercizio inviato è stato necessario per avere la certezza di aver compreso a pieno gli argomenti completati
E’ stato un corso estremamente interessante. Indipendentemente dalla formazione ricevuta ai fini di un progetto six sigma, la metodologia è interessante anche per le attività di reportistica che svolgono nel lavoro. Inoltre la versione on demand è un’ottima soluzione per chi lavora.
La cosa che più ho apprezzato è aver ricevuto una formazione sia teorica e pratica, fatta di esempi concreti, strumenti, metodi applicabili sin da subito e davvero efficaci
La cosa che ho maggiormente apprezzato del corso è Il supporto e la guida della docente nella realizzazione del progetto finale che mette assieme, in modo strutturato, tutte le conoscenze e i concetti affrontati nelle varie ore di lezione.
Il percorso ha cambiato sicuramente il mio approccio ai dati; ora guardo tutto da un’ottica completamente differente e cerco di applicare le metodologie acquisite nei processi aziendali di tutti i giorni. La grande professionalità del docente, il supporto continuo durante la durata del progetto aziendale
e i contenuti trattati, fondamentali per capire meglio come migliorare i processi aziendali, sono sicuramente le motivazioni principali per i quali consiglio questo corso