Tutti gli Articoli ed i Video del nostro Blog
Leggi i nostri articoli e guarda i video dell’Academy: rimani aggiornato ed impara a conoscere il mondo del Lean Six Sigma
Il corso Lean Six Sigma Green Belt si focalizza sul Six Sigma, sui progetti ai quali si applica e sui passi da svolgere nei progetti per poter arrivare ai risultati di performance richiesti.Nel corso si analizza il DMAIC, ogni step con le sue finalità e i suoi strumenti operativi.Si entra nel dettaglio degli strumenti di…
Leggi di più
L’ing Caterina Spada illustra in questa pillola formativa le differenze e le similitudini tra il Six Sigma e il Lean Six Sigma.
Entrambi difatti sono l’applicazione del DMAIC per il miglioramento radicale delle performance ma il Lean Six Sigma si focalizza principalmente su obiettivi di tipo Lean, quindi focalizzati sul valore e sullo spreco.
Leggi di più
L’ing. Caterina Spada in questo breve video illustra che cos’è il Lean Management.
Il Lean Management è un approccio produttivo e organizzativo focalizzato alla massimizzazione del valore e all’eliminazione degli sprechi. Per fare ciò utilizza diversi strumenti operativi. Ma questi da soli non bastano. Per poter funzionare serve anche un sistema, dei processi, una cultura della lean diffusa in tutta l’organizzazione.
Leggi di più
In questa breve pillola formativa l’ing. Caterina Spada illustrerà quali sono i fattori chiave che possono determinare il successo di un progetto Lean Six Sigma
Leggi di più
In questa breve pillola formativa l’ing. Caterina Spada illustrerà quali sono, a cosa servono e quali strumenti utilizzare per condurre con successo un progetto Lean Six Sigma attraverso le 5 fasi del DMAIC.
Leggi di più
In genere, mentre il livello Black Belt richiede come presupposto l’aver già conseguito la certificazione Green Belt, il livello Yellow Belt e il livello Green Belt non richiedono alcun prerequisito in iniziale. Come fare allora a scegliere il percorso più adatto? In quest’articolo li metteremo a confronto. CHE STRUMENTI SI ACQUISISCONO? Corso Yellow Belt Corso Green…
Leggi di più
Il corso Lean Six Sigma Green Belt si focalizza sul Six Sigma, sui progetti ai quali si applica e sui passi da svolgere nei progetti per poter arrivare ai risultati di performance richiesti.Nel corso si analizza il DMAIC, ogni step con le sue finalità e i suoi strumenti operativi.Si entra nel dettaglio degli strumenti di…
Leggi di più
Nato in ambito manifatturiero ed in corso di grande diffusione nei servizi e nell’amministrazione, in tutti i settori, dall’ICT, ai servizi per le aziende, all’healthcare, il Lean Management è un approccio metodologico, organizzativo e culturale che investe l’organizzazione a 360°, cambiandola profondamente sia operativamente che culturalmente. Il Lean Management è al tempo stesso un insieme…
Leggi di più
a gestione dei progetti di miglioramento Six Sigma è affidato alle risorse formate Six Sigma organizzate in maniera verticale in 4 livelli differenti, Master Black Belts (MBBs), Black Belts (BB) e Green Belts (GB).
Leggi di più
Il Lean Six Sigma è l’applicazione del metodo Six Sigma con obiettivi “Lean” e l’introduzione di alcuni strumenti tipici della Lean. Gli obiettivi della Lean sono la massimazzione del valore per il cliente con l’eliminazione sistematica di tutti gli sprechi e delle attività non a valore aggiunto. Questi obiettivi normalmente perseguiti attraverso il coinvolgimento di…
Leggi di più
Il Six Sigma è un approccio metodologico, rigoroso e fortemente strutturato orientato al miglioramento radicale dei processi in termini di performance e robustezza.
Leggi di più
Le Pillole Formative della Lean Six Sigma Academy
Il Lean Six Sigma
Scopri i fondamenti del Lean Six Sigma
Six Sigma e Lean Six Sigma
Quali sono le differenze e le similitudini?
Il DMAIC
Le 5 fasi di un progetto Lean Six Sigma
Condividi con i tuoi colleghi