CERTIFICATIScopri come seguire i corsi online in live streaming con i docenti.
COI MASTER LEAN SIX SIGMA
Richiedi Informazioni
Scegli Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy
Potrai sfruttare l’eccellenza accademica ed un ambiente innovativo per conoscere e applicare una delle metodologie più utilizzate dalle imprese per creare valore, misurabile e duraturo.
Dai valore al tuo Curriculum
Conoscere la metodologia Lean Six Sigma è un asset fondamentale per differenziarsi professionalmente.
Lean Six Sigma: Una metodologia disruptive
Il Six Sigma è un approccio metodologico, rigoroso e fortemente strutturato orientato al miglioramento radicale dei processi in termini di performance e robustezza.
Il Lean Six Sigma è oggi una delle metodologie più apprezzate e diffuse in molte organizzazioni che vogliono vogliano dotarsi di uno strumento di miglioramento radicale delle performance di processi, prodotti e servizi.
Fondato su di un approccio strutturato, il Lean Six Sigma utilizza una serie di strumenti operativi avanzati, dal problem definition al decision making, dalla statistica inferenziale alla progettazione degli esperimenti, per portare il problem solving a livelli di performance ineguagliati.
Close
Dai valore alla tua azienda
Con la nostra Academy potrai realizzare un vero progetto Lean Six Sigma tramite cui abbattere gli sprechi, migliorare le performance e ottimizzare i processi.
Lean Six Sigma: uno strumento di differenziazione
L’applicazione del Lean Six Sigma, attraverso la realizzazione di progetti Lean SixSigma guidate da risorse certificate, aiuta le aziende a:
Focalizzarsi sulle priorità di business
Centrare le performance dei processi sulle attese del cliente e/o degli altri stakeholder
Migliorare radicalmente le performance di processi , prodotti, servizi
Ottenere nel medio periodo risultati consistenti e duraturi nel tempo
Ridurre i costi, anche attraverso l’eliminazione di sprechi/attività non a valore aggiunto
Close
Acquisisci gli strumenti
Ti daremo tutti gli strumenti teorici e pratici per ottenere la certificazione ufficiale, riconosciuta a livello internazionale e poter seguire in autonomia progetti Lean Six Sigma
Lean Six Sigma: Una metodologia disruptive
Con i Corsi dell’Academy Lean Six Sigma imparerai ad applicare la metodologia DMAIC ai progetti per il miglioramento radicale di processi chiave, acquisendo gli strumenti specifici di ogni step, sia quelli gestionali che quelli statistici.
Dalla Definizione (Define) dello scopo di un progetto fissandone gli obiettivi, alla Misurazione (Measure) per ottenere più informazioni possibili dal processo corrente, all’Analisi (Analyse), per quantificare e priorizzare le cause dei problemi riscontrati, al Miglioramento (Improve) per individuare, implementare e verificare l’efficacia delle azioni vincenti, al Controllo (Controll) per quantificare i benefici ottenuti e garantire il mantenimento in controllo nel tempo
Close
Diventa un Esperto Certificato
Grazie alla certificazione sarai riconosciuto come esperto di settore e risorsa indispensabile per attuare progetti di innovazione basati su metodologie lean e six sigma.
Acquisisci una leadership di progetto
Un approccio articolato come il Lean Six Sigma necessita che all’interno dell’organizzazione ci siano delle figure chiave con competenze certificate, che diventino al tempo stesso agenti del cambiamento e garanti dei risultati tangibili, consistenti e certificabili nel breve periodo.
Grazie alle conoscenze e competenze che acquisirai nel corso potrai diventare un punto di riferimento in azienda per guidare progetti Lean Six Sigma, in grado di ottenere miglioramenti radicali nelle performance dei processi o dei prodotti/servizi.
Close
L'Academy
La Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy offre corsi per le Certificazioni Six Sigma attraverso un’offerta formativa seria, innovativa e che può dare un valore aggiunto tangibile ai professionisti che vogliono avere un curriculum competitivo e alle aziende che vogliono abbattere gli sprechi per aumentare la marginalità.
L’Academy opera con standard in linea con i più qualificati player internazionali del settore, quali l’American Society for Quality (ASQ), l’International Quality Federation (IQF), la ISO 13053 e ISO 18404.
La Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy ha al suo interno un Advisory Board costituito da riconosciuti professori internazionali e da esperti del settore.
Oltre
0
Professionisti certificati con noi
Oltre
0
Aziende coinvolte
Oltre
0
Corsi ogni anno
Oltre
0
Progetti di miglioramento seguiti
La nostra Offerta Formativa
Certificazione Lean Management
OBIETTIVO
Formare Manager che vogliono formarsi sul mondo del Lean Management
Fornire gli strumenti utili per poter portare valore ai clienti interni ed esterni all’organizzazione attraverso una metodologia riconosciuta e di successo.
STRUTTURA
Il Corso per la Certificazione Lean Management Yellow Belt é stato riprogettato per poter garantire l’alta qualità dei nostri corsi anche in questo momento di emergenza attraverso l’erogazione del corso in STREAMING.
Il corso Lean Six Sigma Yellow Belt in Streaming prevede:
4 sessioni di formazione in streaming da 4 h ciascuna dalle 9.00 alle 13.00
Esame finale on line per la verifica delle conoscenze al superamento del quale si ottiene la “Certificazione Lean management Yellow Belt”
REQUISITI
Buona conoscenza Microsoft Excel o programma di calcolo equivalente
Close
Certificazione Yellow Belt
OBIETTIVO
Il corso Lean Six Sigma Yellow Belt permette di cominciare a conoscere il Six Sigma, la sua integrazione con il Lean Thinking e la sua applicazione ai progetti Six Sigma.
Il superamento dell’esame a fine corso e la conseguente certificazione «Lean Six Sigma Yellow Belt» immette sul mercato professionisti in grado di capire e operare nel miglioramento dei processi aziendali attraverso gli strumenti base del Six Sigma e la metodologia DMAIC.
STRUTTURA
Il Corso per la Certificazione Yellow Belt é stato riprogettato per poter garantire l’alta qualità dei nostri corsi anche in questo momento di emergenza attraverso l’erogazione del corso in STREAMING.
Il corso Lean Six Sigma Yellow Belt in Streaming prevede:
4 sessioni di formazione in streaming da 4 h ciascuna dalle 9.00 alle 13.00
Esame finale on line per la verifica delle conoscenze al superamento del quale si ottiene la “Certificazione Lean Six Sigma Yellow Belt”
REQUISITI
Conoscenza base di Microsoft Excel o programma di calcolo equivalente
Non è necessario aver conseguito precedenti certificazioni Lean Six Sigma
Close
Certificazione Green Belt
OBIETTIVO
Formare risorse in grado di guidare autonomamente progetti semplici e di media complessità Lean Six Sigma.
Formare professionisti che possano essere agenti di cambiamento per apportare un breakthrough nelle performance aziendali
STRUTTURA
Il Corso per la Certificazione Green Belt é stato riprogettato per poter garantire l’alta qualità dei nostri corsi anche in questo momento di emergenza attraverso l’erogazione del corso in STREAMING.
Il Corso per la Certificazione Green Belt prevede:
12 sessioni di formazione in STREAMING dalle 09.00-13.00
Esame finale on line per la verifica delle conoscenze con attestato di superamento del corso al superamento dell’esame teorico
Sviluppo di un progetto Lean Six Sigma proposto dall’Academy
3h di coaching individuale sul progetto
Discussione finale del progetto e conseguimento della “Certificazione Lean Six Sigma Green Belt”
REQUISITI
Conoscenza base di Microsoft Excel o programma di calcolo equivalente
Non è necessario aver conseguito precedenti certificazioni Lean Six Sigma Yellow Belt
Close
Certificazione Green Belt PRO
OBIETTIVO
Formare risorse in grado di guidare autonomamente progetti semplici e di media complessità Lean Six Sigma.
Formare professionisti che possano essere agenti di cambiamento per apportare un breakthrough nelle performance aziendali
STRUTTURA
Il Corso per la Certificazione Green Belt é stato riprogettato per poter garantire l’alta qualità dei nostri corsi anche in questo momento di emergenza attraverso l’erogazione del corso in STREAMING.
Il Corso per la Certificazione Green Belt prevede:
12 sessioni di formazione in STREAMING dalle 09.00-13.00
Esame finale on line per la verifica delle conoscenze con attestato di superamento del corso al superamento dell’esame teorico
Sviluppo di un progetto Lean Six Sigma aziendale con
16 di Project Advising individuale sul progetto per il perseguimento di un miglioramento aziendale reale, quantificabile e certificabile
Discussione finale del progetto e conseguimento della “Certificazione Lean Six Sigma Green Belt”
REQUISITI
Conoscenza base di Microsoft Excel o programma di calcolo equivalente
Non è necessario aver conseguito precedenti certificazioni Lean Six Sigma Yellow Belt
Close
Certificazione Black Belt
OBIETTIVO
Formare risorse in grado di guidare autonomamente progetti complessi
Lean Six Sigma
Formare professionisti che possano essere agenti di cambiamento per
apportare un breakthrough nelle performance aziendali e che siano
referenti Lean Six Sigma nelle proprie organizzazioni
STRUTTURA
Il Corso per la Certificazione Black Belt prevede:
12 sessioni di formazione in streaming dalle 9 alle 13
Esame finale per la verifica delle conoscenze
Sviluppo di un progetto aziendale reale Lean Six Sigma complesso (proposto dal partecipante stesso della durata di circa 9 mesi)
16 h di project advisig individuale sul progetto
Sessione finale per la validazione del progetto
REQUISITI
Buona conoscenza Microsoft Excel o programma di calcolo equivalente
Certificazione Lean Six Sigma Green Belt (non necessaria in caso di iscriziona al master completo green+black belt)
Close
I prossimi Corsi
Certificazione Lean Management
€350+ IVA
€350+ IVA
4 Giorni di formazione online in streaming
Materiali didattici a supporto
Esame scritto online
Certificazione Lean Management della Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
Certificazione Yellow Belt
€350+ IVA
€350+ IVA
4 Giorni di formazione online in streaming
Materiali didattici a supporto
Esame scritto online
Certificazione Yellow Belt della Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
Promo
Certificazione Green Belt
€2.450+ IVA
€2.450+ IVA
12 sessioni di formazione in streaming 9.00-13.00
3 ore di coaching individuale
Sviluppo progetto Six Sigma in azienda
Certificazione Green Belt della Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
Promo
Certificazione Green Belt PRO
€3.250+ IVA
€3.250+ IVA
12 sessioni di formazione in streaming 9.00-13.00
16 ore di project advising individuale
Sviluppo progetto Six Sigma in azienda
Certificazione Green Belt PRO della Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
Certificazione Black Belt
€4.200+ IVA
€4.200+ IVA
12 sessioni di formazione in streaming 9.00-13.00
5 giorni di coaching individuale
Sviluppo progetto Six Sigma in azienda
Certificazione Black Belt della Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
Scopri tutte le promozioni in corso
Promozioni & Borse di studio per studenti e neo-laureati a Tor Vergata
Se sei uno studente o neolaureato di Tor Vergata puoi ottenere fino a 1000€ di sconto su tutti i corsi della Lean Six Sigma Academy
Promozione & Borse di Studio per professionisti e manager che hanno studiato a Tor Vergata
Se sei un ex studente di Tor Vergata o hai già partecipato ad uno dei corsi dell’Academy puoi ottenere fino a 500€ di sconto
Formazione finanziata
Per tutti i nostri corsi si può attivare un percorso di formazione finanziata.
Grazie alla partnership della Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy con l’Istituto Europeo Terzo Millennio i nostri corsi sono finanziabili con i fondi interprofessionali o europei.
Le aziende da cui provengono i nostri partecipanti
Perché scegliere Tor Vergata
01.
L'Eccellenza Universitaria e l'Approccio manageriale
I nostri corsi sono pensati con un metodo di apprendimento innovativo, che supporta le lezioni accademiche con un approccio manageriale pensato per le aziende.
02.
Valore e convenienza
Grazie alla provenienza istituzionale e universitaria, abbiamo un’offerta tra le più convenienti del mercato senza rinunciare alla qualità della formazione.
03.
Innovazione e Praticità
Con la nostra Academy potrai vedere praticamente i risultati del tuo apprendimento grazie a progetti innovativi reali sviluppati in azienda.
04.
Supporto e Competenza
Il nostro team altamente qualificato ti seguirà personalmente: per questo ti offriamo sessioni di coaching individuale che ti seguirà nello sviluppo del progetto da sviluppare in azienda per la certificazione.
Richiedi Informazioni
Compila il form di contatto e ricevi subito la brochure con tutte le informazioni per iscriverti ai corsi.
SPECIALE 2021:
CORSO LEAN MANAGEMENT o YELLOW BELT + ESAME DI CERTIFICAZIONE A SOLI 270€
CORSO LEAN SIX SIGMA GREEN BELT + ESAME DI CERTIFICAZIONE + COACHING INDIVIDUALE SU PROGETTO DI MIGLIORAMENTO A SOLI 2350 €
Professore dell’Università di Roma “Tor Vergata”, Direttore della Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy e Direttore dell’EMBA Tor Vergata (Executive Master in Business Administration). E’ stato direttore di diversi corsi e programmi internazionali in ambito Total Quality Management e Lean Six Sigma, Lean Management, Operationa Escellence e EFQM, nonchè responsabile di diversi progetti di ricerca.
COO della Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy. Docente in corsi universitari, aziendali e in EMBA nonchè consulente senior sia presso importanti realtà aziendali, sia in ambito manifatturiero che servizi nelle aree Lean Management, qualità, Operational Excellence, Lean Six Sigma . E’ stata responsabile di progetti di progetti di ricerca e advising su tali tematiche. Senior coach di oltre 100 progetti Lean Six Sigma e Lean Management.
Professore Associato della Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata” e docente di Project Management, Operations Management ed Energy management. Membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM). Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana dei Responsabili Gestione Progetto (ASSIREP).E’ docente di corsi master e di formazione aziendale sul Lean Six Sigma , Project Management, e Energy Management.
Responsabile dell’area di advising nell’healtcare della Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy.
Docente e consulente dell’Academy sia nei corsi open che aziendali su tematiche di Lean Management e Lean Six Sigma, Quality Management e Operational Excellence. Vanta un’esperienza ventennale nell’ottimizzazione dei processi e nella gestione dei progetti.
Membro della Tor Vergata Six Sigma Academy.
I Progetti Lean Six Sigma realizzati con noi
Scopri alcuni dei progetti realizzati dai partecipanti ai Master Lean Six Sigma Tor Vergata
Healthcare
Settore: Healthcare
Area: pronto soccorso
Obiettivo: ottimizzazione dei processi di pronto soccorso, riducendo il numero di pazienti che abbandonano
Tempi di realizzazione: 4 mesi
Saving ottenuto: Riduzione dei costi del 15% e incremento della produttività del 18%
Autostrade
Settore: Autostrade
Area: Customer Service
Obiettivo: incremento del livello di servizio delle richieste di primo livello
Tempi di realizzazione: 4,5 mesi
Saving ottenuto: 220.000€ /anno
Alimentare
Settore: Alimentare
Area: Magazzino
Obiettivo: Riduzione stock out e tempi riordino materiali
Tempi di realizzazione: 3 mesi
Saving ottenuto: 50.000€ /anno
Industria Farmaceutica
Settore :industria farmaceutica
Area: produzione
Obiettivo: incremento OEE linea packaging
Tempi di realizzazione: 5 mesi
Saving ottenuto: Incremento del 9% e riduzione di 1 FTE al mese
Industria Metalmeccanica
Settore: Industria metalmeccanica
Area: Produzione
Obiettivo: Incremento del Cp e Cpk del processo di laminazione
Tempi di realizzazione: 3,5 mesi
Saving ottenuto: 120.000€ /anno e riduzione dei costi del 15% e incremento della produttività del 18%
Alimentare
Settore: Alimentare
Area: Logistica
Obiettivo: Riduzione tempi evasione ordini
Tempi di realizzazione: 3 mesi
Saving ottenuto: 300.000€ /anno
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Consulta le nostre FAQ e trova tutte le info di cui hai bisogno.
Se dovessi avere ancora dei dubbi, non esitare a contattarci!
Posso iscrivermi al corso Green Belt senza aver conseguito nessuna certificazione precedente?
Si, puoi iscriverti anche senza aver conseguito la certificazione Yellow Belt.
Le Certificazioni rilasciate hanno valore legale?
Assolutamente si! Tutte le nostre certificazioni sono rilasciate dalla Tor Vergata Lean Six Sigma Academy in conformità agli standard nazionali ed internazionali (ISO 18404 E ISO 13053 e ASQ)
Come dovrò realizzare il progetto Six Sigma?
Per chi si iscrive a un corso Green Belt, sarà l’Academy che fornirà un progetto sul quale sviluppare tutti gli step del DMAIC e i suoi strumenti.
Per il corso Green Belt PRO e Black Belt ogni partecipante dovrà realizzare il progetto presso la propria organizzazione o un’altra organizzazione con cui è in contatto.
Che differenza c'è tra il corso GB e il corso GB PRO?
Il corso Green Belt e Green Belt PRO hanno la stessa formazione ma la differenza è nel progetto.
Il corso Green Belt prevede l’applicazione della metodologia a un progetto completo proposto dall’Academy, senza avere la difficoltà di trovare un progetto all’interno della propria azienda, ma ottenendo comunque le competenze che permetteranno di guidare in autonomia altri progetti six sigma.
Il corso Green Belt PRO prevede l’applicazione della metodologia a un problema aziendale per apportare un miglioramento radicale con saving economico sotto la guida di un project advising dei docenti dell’Academy.
Il partecipante affronterà così un progetto six sigma acquisendo le competenze su tutti gli strumenti del metodo all’interno dei vincoli e delle criticità aziendali.
L’azienda otterrà un miglioramento radicale anche grazie al supporto costante del project advising dell’Academy.
Il Corso prevede un minimo ed un massimo numero di partecipanti?
Si, al termine del periodo utile per iscriversi dovrà essere raggiunto il numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso ed un numero massimo con l’obiettivo di mantenere elevati gli standard di qualità.
Come posso fare se non ho un progetto per la certificazione green belt?
Qualora non si possa/riesca a sviluppare un progetto Green Belt aziendale che permette di ottenre la certificazione PRO si può scegliere di fare la certificazione Green Belt, che richiede l’applicazione di tutte le fasi del DMAIC con tutti i suoi strumenti a un caso sviluppato e proposto dalla Tor Vergata Lean Six Sigma Academy.
Alternativa a tale scelta si può optare alla certificazione Orange Belt che prevede la stessa formazione d’aula del corso GB e GB PRO ma non richiede lo sviluppo del progetto.
Posso iscrivermi a un corso Lean Six Sigma Black Belt senza aver conseguito la Green Belt?
Se si vuole prendere direttamente la certificazione Green belt ci si può iscrivere al corso che comprende la certificazione Green + Black Belt, nel quale il partecipante segue un percorso unico che prima porta a acquisire le competenze green e poi, subito a seguire, quelle black.
Cosa dicono di noi i nostri partecipanti
Hairish Altobelli
ILS Engineer Consultant presso Rheinmetall Italia S.p.A
Il corso oltre ad essere ben strutturato e comprensibile, offre tanti spunti che inducono ad incuriosire lo studente. L’insegnante espone in modo chiaro i contenuti e dà modo ai partecipanti di fare domande e di interagire. Nonostante il corso si svolga in modalità remota, non è mancata empatia e buona organizzazione.
Teresa Di Muoio
Business Improvement Manager presso Alitalia
Grazie al corso Lean Six Sigma Green Belt il mio approccio ai dati è diventato ancora più strutturato e metodico. Ho capito che nel lavoro si ottiene ciò che si misura e si deve misurare ciò che risponde ai requisiti del cliente.
Mario Trotti
Technology Senior Expert presso Actavis Italy S.p.A.
Il corso permette di acquisire gli strumenti e un approccio rigoroso che permette un’analisi critica e strutturata delle problematiche da affrontare, anche quelle operative q quotidiane
Anisa Shurdha
Quality Assurance and Regulatory Affairs Manager at Lo.Li. Pharma International
La cosa che ho maggiormente apprezzato del corso è l’esperienza, la serietà, la chiarezza esplicativa e la disponibilità di chi ha tenuto il corso, che ha reso semplici anche concetti molto complessi, dando anche un taglio pratico agli argomenti trattati.
Giorgio Fagnani
QHSE Manager at Turboden S.p.A.
Il corso finalizza nella prassi l’uso della statistica senza perdere il rigore scientifico. Ho finalmente a disposizione una serie di tecniche per l’ottenimento della conoscenza esperta dei reparti e l’organizzazione dei dati e di strumenti statistici per la loro analisi
Cuono Esposito
Direttore ufficio Tecnico, Innovazione e Metodi ATS, Executive MBA
Un corso che permette di iniziare un percorso di cambiamento personale per apprendere, nel concreto, uno strumento di analisi dei problemi e di soluzione (problem solving) degli stessi all’interno di una classe variegata di professionisti interessati a questo ambito
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare acconsenti all’uso dei Cookie.Ok