Il corso oltre ad essere ben strutturato e comprensibile, offre tanti spunti che inducono ad incuriosire lo studente. L’insegnante espone in modo chiaro i contenuti e dà modo ai partecipanti di fare domande e di interagire. Nonostante il corso si svolga in modalità remota, non è mancata empatia e buona organizzazione.

Hairish AltobelliILS Engineer Consultant presso Rheinmetall Italia S.p.A

Grazie al corso Lean Six Sigma Green Belt il mio approccio ai dati è diventato ancora più strutturato e metodico. Ho capito che nel lavoro si ottiene ciò che si misura e si deve misurare ciò che risponde ai requisiti del cliente.

Teresa Di MuoioBusiness Improvement Manager presso Alitalia

Il corso permette di acquisire gli strumenti e un approccio rigoroso che permette un’analisi critica e strutturata delle problematiche da affrontare, anche quelle operative q quotidiane

Mario TrottiTechnology Senior Expert presso Actavis Italy S.p.A.

La cosa che ho maggiormente apprezzato del corso è l’esperienza, la serietà, la chiarezza esplicativa e la disponibilità di chi ha tenuto il corso, che ha reso semplici anche concetti molto complessi, dando anche un taglio pratico agli argomenti trattati.

Anisa ShurdhaQuality Assurance and Regulatory Affairs Manager at Lo.Li. Pharma International

Il corso finalizza nella prassi l’uso della statistica senza perdere il rigore scientifico. Ho finalmente a disposizione una serie di tecniche per l’ottenimento della conoscenza esperta dei reparti e l’organizzazione dei dati e di strumenti statistici per la loro analisi

Giorgio FagnaniQHSE Manager at Turboden S.p.A.

Un corso che permette di iniziare un percorso di cambiamento personale per apprendere, nel concreto, uno strumento di analisi dei problemi e di soluzione (problem solving) degli stessi all’interno di una classe variegata di professionisti interessati a questo ambito

Cuono EspositoDirettore ufficio Tecnico, Innovazione e Metodi ATS, Executive MBA

Perchè iscriversi?
Precisione e super-praticità dei contenuti, garanzia della comprensione partendo da qualsiasi livello di conoscenze, a patto dell’impegno da parte dello studente; garantito divertimento nel mentre.

Tamara PanychROC Business Excellence Lead - TechnipFMC

Un corso molto ben strutturato e perfettamente bilanciato tra formazione teorica ed esercitazione pratica che aiuta a vedere i processi aziendali con una prospettiva diversa e a migliorarli attraverso un metodo scientifico

Alessandro RampazzoResponsabile Supporto Dirigente Preposto L.262/05 at Anas SpA

Un corso estremamente solido a livello tecnico ed, al contempo, tagliato per un’effettiva ed efficace applicabilità ai differenti segmenti di Business.
Docenti di esperienza, con ampia visione e con esperienze consolidate.

MariaGabriella ZulliROC Business Excellence Lead - TechnipFMC

Il corso mi ha fornito un framework di riferimento per guidare il miglioramento dei processi operativi gestiti in azienda e mi ha permesso di rileggere in modo sistematico punti di forza e di debolezza nelle pregresse esperienze di ottimizzazione di processi.

Silvio AlessandroniResp. Automazione e Tecnologie di Innovazione - Acea Spa