top of page
academy_hero.jpg

CARATTERISTICHE DI UN PROGETTO SIX SIGMA

Un progetto strutturato per generare cambiamento e valore

Il progetto per apportare un miglioramento radicale nei processi aziendali

I progetti Six Sigma sono sviluppati da un team di risorse, costituito dal processo owner, dalle risorse operative del processo, dagli stakeholder del processo (coinvolti e impegnati a vari livelli nelle varie fasi del Progetto -sempre e comunque in modalità part-time-) guidati nell’applicazione della metodologia da una risorsa Green Belt (o Black Belt per situazioni complesse)

02 - Durata

I progetti Six Sigma durano mediamente 5-7 mesi, dalla definizione dell’obiettivo da raggiungere all’implementazione delle soluzioni individuate.

01 - Obiettivi

I progetti mirano a migliorare performance dei processi, qualità di prodotti o servizi, incrementare la soddisfazione del cliente, riducendo costi, sprechi e tempi, attraverso l’ottimizzazione dei processi e l’uso strutturato dei dati.

03 - Risultati

I benefici ottenuti sono misurabili in termini economici e operativi, con saving significativi che permettono di rientrare dell’investimento già nei primi mesi. 

Alcuni progetti realizzati

Magazzino-334x334.jpeg

Progetto Logistica

Migliorare i tempi di evasione degli ordini

| Settore: Alimentare | Area intervento: Logistica | Durata: 3 mesi

  • L’obiettivo era ridurre i tempi di evasione degli ordini nel settore alimentare.

  • Grazie agli interventi Lean, è stato possibile ottimizzare i flussi e migliorare la reattività operativa.

  • Il progetto ha generato un saving annuo pari a 300.000€.

Alimentare-333x333.jpeg

Progetto settore alimentare

Gestire al meglio i flussi di magazzino

| Settore: Alimentare | Area intervento: Magazzino | Durata: 3 mesi

  • Il progetto mirava a ridurre lo stock out e i tempi di riordino materiali nel magazzino.

  • L’approccio strutturato ha portato maggiore controllo e affidabilità nel processo.

  • Risultato: saving annuo di 50.000€.

Metalmeccanico-334x334.jpeg

Industria Metalmeccanica

Ottenere saving dal miglioramento dei processi di laminazione

| Settore: Metalmeccanica | Area intervento: Produzione |
Durata: 3.5 mesi

  • Intervento focalizzato sull’incremento del Cp e Cpk nella laminazione produttiva.

  • La standardizzazione ha ridotto la variabilità e migliorato la qualità.

  • Risultato: Saving annuale di 120.000€, costi -15%, produttività +18%.

pharma-1255x1255.jpeg

Industria Farmaceutica

Rendere più efficienti i processi di manufacturing

| Settore: Farmaceutico | Area intervento: Produzione | Durata: 5 mesi

  • L’obiettivo era aumentare l’efficacia complessiva (OEE) nella linea di packaging.

  • L’intervento ha migliorato performance e ridotto gli sprechi operativi.

  • Risultato: +9% efficacia e riduzione di 1 FTE/mese.

Healthcare-1253x1253.jpeg

Progetto Healthcare

Rendere più efficienti i processi in pronto soccorso

| Settore: Healthcare | Area intervento: Pronto Soccorso | Durata: 4 mesi

  • Ottimizzazione dei processi in pronto soccorso per ridurre i tempi d’attesa e i pazienti che abbandonano.

  • L’approccio ha migliorato l’organizzazione e la risposta clinica.

  • Risultato: costi -15% e produttività +18%.

24-10-17-44-2-1000x1000.jpg

Progetto Autostrade

Migliorare i livelli di servizio

| Settore: Autostrade | Area intervento: Customer Care | Durata: 4,5 mesi

  • L’intervento ha riguardato l’incremento del livello di servizio del Customer Care.

  • Migliorata la gestione delle richieste e l’efficienza della struttura.

  • Risultato: saving annuo superiore a 220.000€.

bottom of page