
FAQ
Info utili per orientarti e scegliere al meglio
Si, puoi iscriverti anche senza aver conseguito la certificazione Yellow Belt.
Assolutamente si! Tutte le nostre certificazioni sono rilasciate dalla Tor Vergata Lean Six Sigma Academy in conformità agli standard nazionali ed internazionali (ISO 18404 E ISO 13053 e ASQ)
Per chi si iscrive a un corso Green Belt, sarà l’Academy che fornirà un progetto sul quale sviluppare tutti gli step del DMAIC e i suoi strumenti.
Per il corso Green Belt PRO e Black Belt ogni partecipante dovrà realizzare il progetto presso la propria organizzazione o un’altra organizzazione con cui è in contatto.Il corso Green Belt e Green Belt PRO hanno la stessa formazione ma la differenza è nel progetto.
Il corso Green Belt prevede l’applicazione della metodologia a un progetto completo proposto dall’Academy, senza avere la difficoltà di trovare un progetto all’interno della propria azienda, ma ottenendo comunque le competenze che permetteranno di guidare in autonomia altri progetti six sigma.
Il corso Green Belt PRO prevede l’applicazione della metodologia a un problema aziendale per apportare un miglioramento radicale con saving economico sotto la guida di un project advising dei docenti dell’Academy.
Il partecipante affronterà così un progetto six sigma acquisendo le competenze su tutti gli strumenti del metodo all’interno dei vincoli e delle criticità aziendali.
L’azienda otterrà un miglioramento radicale anche grazie al supporto costante del project advising dell’Academy.Si, al termine del periodo utile per iscriversi dovrà essere raggiunto il numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso ed un numero massimo con l’obiettivo di mantenere elevati gli standard di qualità.
Qualora non si possa/riesca a sviluppare un progetto Green Belt aziendale che permette di ottenre la certificazione PRO si può scegliere di fare la certificazione Green Belt, che richiede l’applicazione di tutte le fasi del DMAIC con tutti i suoi strumenti a un caso sviluppato e proposto dalla Tor Vergata Lean Six Sigma Academy.
Alternativa a tale scelta si può optare alla certificazione Orange Belt che prevede la stessa formazione d’aula del corso GB e GB PRO ma non richiede lo sviluppo del progetto.Se si vuole prendere direttamente la certificazione Green belt ci si può iscrivere al corso che comprende la certificazione Green + Black Belt, nel quale il partecipante segue un percorso unico che prima porta a acquisire le competenze green e poi, subito a seguire, quelle black.