
Data Analysis for Decision Making and Governance
Data Analysis for Decision Making and Governance
Il corso Corso Data Analysis for Decision Making and Governance è pensato per professionisti aziendali e manager che vogliono avere una consapevolezza diversa dell’utilizzo del dato, non solo dal punto di vista degli strumenti operativi (strumenti statistici, data visualization, machin learning, ) ma anche nel loro utilizzo per guidare le strategie e l’execution aziendale.
L’obiettivo del corso è formare manager in grado di avere una visione strategica, sistemica e operativa dell’utilizzo del dato per guidare le decisioni aziendali con applicazioni in Sustainabilty, Operation e Marketing
48h di formazione
Esercitazioni e casi
Rivedi le lezioni
Rapporto diretto con i docenti
COSA IMPARERAI
Governare l’azienda e la Strategy Execution con dati e indicatori
Raccogliere, aggregare, manipolare e pulire dati provenienti da diverse fonti aziendali
Creare report a supporto del business
Analizzare i dati con strumenti statistici per comprendere i processi nella loro complessità
Utilizzare dati per fare previsioni
Utilizzare i dati per guidare i miglioramenti e le scelte aziendali
Progettare e utilizzare le carte di controllo per migliorare costantemente i processi
Comunicare efficacemente per allineare e coinvolgere tutti gli stakeholder
A CHI è RIVOLTO
Il corso è pensato per manager, responsabili, consulenti di business che vogliono avere sia una competenza operativa approfondita sull’analisi ma anche una visione strategica sugli stessi per sfruttare il loro pieno potenziale nell'indirizzare scelte strategiche, scelte operative e progetti di miglioramento.
approccio manageriale
I nostri corsi sono pensati con un metodo di apprendimento innovativo, che supporta le lezioni accademiche con un approccio manageriale pensato per le aziende.
Innovazione e Praticità
Con la nostra Academy potrai vedere praticamente i risultati del tuo apprendimento grazie a progetti innovativi reali sviluppati in azienda.
Valore e convenienza
Grazie alla provenienza istituzionale e universitaria, abbiamo un’offerta tra le più convenienti del mercato senza rinunciare alla qualità della formazione.
Supporto e Competenza
Il nostro team altamente qualificato ti seguirà tramite coaching individuale nello sviluppo del progetto da implementare in azienda per la certificazione.
LIVE STREAMING
Lezioni Online Live: 48 h
12 sessioni da 4 h ciascuna (9.00-13.00)
Lezioni in diretta su zoom
Rivedi le Lezioni d’aula sulla piattaforma e-learning
Confronto e scambio in diretta con docenti e colleghi
Esercitazioni e casi in aula e tra una sessione e un’altra
Attestato Data Manager
2800 € + IVA
PROSSIMI CORSI:
1-2-8-9 ottobre
15-16-22- 29 ottobre
5-12-19-26 novembre
dalle 9.00 alle 13.00
STRUTTURA DEL CORSO
Programma
Definizione di indicatori e dei KPI
Definizione e applicazione di piani di raccolta dati da diverse fonti (manuali,survey, Data Warehouse)
Creazione dei report (PowerBI, Tableau, Excel)
Tecniche previsionali (Forecasting, predittive, Machine Learning)
Preparazione e manipolazione dei dati con Excel
Strumenti di Data Visualization
Strumenti di analisi dei dati avanzata e statistica inferenziale
Le carte di controllo per il controllo e il miglioramento dei processi
Strumenti di problem solving (A3, Six Sigma)
La gestione dell’azienda tramite i dati (MBO e KPI)
La definizione delle strategie tramite i dati (Balance scorecard, OKR)
Privacy, governance ed etica
AI e Big Data
Applicazione a Sustainabilty, Operations e Marketing
Cosa dicono di noi

Giorgio Fagnani
QHSE Manager at Turboden S.p.A.
Il corso finalizza nella prassi l'uso della statistica senza perdere il rigore scientifico. Ho finalmente a disposizione una serie di tecniche per l'ottenimento della conoscenza esperta dei reparti e l'organizzazione dei dati e di strumenti statistici per la loro analisi

Anisa Shurdha
Quality Assurance and Regulatory Affairs Manager at Lo.Li. Pharma International
La cosa che ho maggiormente apprezzato del corso è l'esperienza, la serietà, la chiarezza esplicativa e la disponibilità di chi ha tenuto il corso, che ha reso semplici anche concetti molto complessi, dando anche un taglio pratico agli argomenti trattati.

Mario Trotti
Technology Senior Expert presso Actavis Italy S.p.A.
Il corso permette di acquisire gli strumenti e un approccio rigoroso che permette un’analisi critica e strutturata delle problematiche da affrontare, anche quelle operative q quotidiane

Teresa Di Muoio
Business Improvement Manager presso Alitalia
Grazie al corso Lean Six Sigma Green Belt il mio approccio ai dati è diventato ancora più strutturato e metodico. Ho capito che nel lavoro si ottiene ciò che si misura e si deve misurare ciò che risponde ai requisiti del cliente.

Hairish Altobelli
ILS Engineer Consultant presso Rheinmetall Italia S.p.A
Il corso oltre ad essere ben strutturato e comprensibile, offre tanti spunti che inducono ad incuriosire lo studente. L'insegnante espone in modo chiaro i contenuti e dà modo ai partecipanti di fare domande e di interagire. Nonostante il corso si svolga in modalità remota, non è mancata empatia e buona organizzazione.

Matteo Vasile
Consultant in ICT
Ciò che più ho apprezzato è il livello di approfondimento e dettaglio offerto rispetto ai competitor, passando dai fondamenti teorici a consigli più operativi e pratici.
Il corso mi ha offerto un nuovo approccio metodico alla gestione dei progetti, insieme a nuove modalità per leggere, comprendere e approfondire i dati

Claudio Zampino
Global Director New Business Development , Lenzing Group.
Il percorso ha cambiato sicuramente il mio approccio ai dati; ora guardo tutto da un’ottica completamente differente e cerco di applicare le metodologie acquisite nei processi aziendali di tutti i giorni. La grande professionalità del docente, il supporto continuo durante la durata del progetto aziendale
e i contenuti trattati, fondamentali per capire meglio come migliorare i processi aziendali, sono sicuramente le motivazioni principali per i quali consiglio questo corso

Marius Pascu
Logistic Partners Manager, Supply Chain, HAVI Transport Service S.r.l.
La cosa che ho maggiormente apprezzato del corso è Il supporto e la guida della docente nella realizzazione del progetto finale che mette assieme, in modo strutturato, tutte le conoscenze e i concetti affrontati nelle varie ore di lezione.

Giovanna Iuliano
Ingegnere di Processo , Intals
La cosa che più ho apprezzato è aver ricevuto una formazione sia teorica e pratica, fatta di esempi concreti, strumenti, metodi applicabili sin da subito e davvero efficaci

Marco Rossi
Manufacturing Analyst, Nomad foods
E' stato un corso estremamente interessante. Indipendentemente dalla formazione ricevuta ai fini di un progetto six sigma, la metodologia è interessante anche per le attività di reportistica che svolgono nel lavoro. Inoltre la versione on demand è un’ottima soluzione per chi lavora.

Elia Poletti
Continuous Improvement Expert
Il corso mi ha fornito strumenti e metodologie pratiche che hanno significativamente migliorato la mia capacità di analizzare e ottimizzare i processi lavorativi.

Priscilla Bianchi
Junior Consultant
Ho apprezzato e ritenuto funzionale l’intera struttura del corso: videolezioni, slide ed esercizi a supporto. Ogni lezione era suddivisa per argomento, in funzione dell’approccio DMAIC, ed è stato tutto spiegato in maniera molto comprensibile. Inoltre, avere un feedback per ogni esercizio inviato è stato necessario per avere la certezza di aver compreso a pieno gli argomenti completati

Claudio Zampini
Global Director New Business Development
Il percorso ha cambiato sicuramente il mio approccio ai dati; ora guardo tutto da un’ottica completamente differente e cerco di applicare le metodologie acquisite nei processi aziendali di tutti i giorni. La grande professionalità del docente, il supporto continuo durante la durata del progetto aziendale