
REFERENZE
Le opinioni sui nostri percorsi di certificazione
La Six Sigma Academy è dedicata a professionisti e manager che vogliono portare un reale valore aggiunto alla propria organizzazione
La Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy è un'iniziativa culturale nata all'interno dell'Università di Roma "Tor Vergata" e diretta dal Prof. Vittorio Cesarotti. Coniuga al suo interno lo spirito accademico della ricerca e della formazione e quello operativo di supporto alla crescita aziendale.
Questo vale sia nel settore pubblico che privato.
Nata per garantire a manager e professionisti un costante aggiornamento sulle conoscenze più avanzate a livello internazionale. Opera con standard in linea con i piu qualificati player internazionali del settore quali l'American Society for Quality (ASQ) e l'International Quality Federation (IQF), la ISO 13053.
Cosa dicono di noi

Marius Pascu
Logistic Partners Manager, Supply Chain, HAVI Transport Service S.r.l.
Abbiamo domandato a Marius Pascu di raccontarci la sua esperienza e la sua opinione sui percorsi di certificazione Lean Six Sigma Green Belt dell'Academy rispondendo a 3 domande:
Quale è la cosa che maggiormente hai apprezzato del percorso di certificazione Lean Six Sigma
Il supporto e la guida della docente nella realizzazione del progetto finale che mette assieme, in modo strutturato, tutte le conoscenze e i concetti affrontati nelle varie ore di lezione.
3 Motivazioni per iscriversi al prossimo corso
il corso offre tutto il necessario per essere parte attiva del cambiamento aziendale
La qualità del materiale utilizzato nel corso
La chiarezza della docente nella spiegazione di concetti complessi
Se e come il percorso ha cambiato il tuo lavoro
Il corso mi ha fornito le conoscenze e tutti gli strumenti necessari per essere autonomo nella gestione di progetti aziendali complessi con una metodologia e una struttura ben definita.

Giovanna Iuliano
Ingegnere di Processo , Intals
Abbiamo domandato a Giovanna Iuliano di raccontarci la sua esperienza e la sua opinione sui percorsi di certificazione Lean Six Sigma Green Belt dell'Academy rispondendo a 3 domande:
A. Quale è la cosa che maggiormente hai apprezzato del percorso di certificazione Lean Six Sigma
Aver ricevuto una formazione sia teorica e pratica, fatta di esempi concreti, strumenti, metodi applicabili sin da subito e davvero efficaci
B. 3 Motivazioni per iscriversi al prossimo corso
Crescita professionale garantita
Docente dotata di entusiasmo, approccio strutturato e metodico e con esperienza diretta sul campo
Risultati immediati concreti
C. Se e come il percorso ha cambiato il tuo lavoro
Sento di aver acquisito nuove conoscenze e tecniche che mi aiutano nell’individuazione della soluzione dei problemi.

Marco Rossi
Manufacturing Analyst, Nomad foods
Abbiamo domandato a Marco Rossi di raccontarci la sua esperienza e la sua opinione sui percorsi di certificazione Lean Six Sigma Yellow Belt ON Demand dell'Academy rispondendo a 3 domande:
A. Quale è la cosa che maggiormente hai apprezzato del percorso di certificazione Lean Six Sigma
E' stato un corso estremamente interessante. La parte che ho maggiormente apprezzato sono le esercitazioni su excel. Aggiungo inoltre che indipendentemente dalla formazione ricevuta ai fini di un progetto six sigma, la metodologia è interessante anche per le attività di reportistica che svolgono nel lavoro
B. 3 Motivazioni per iscriversi al prossimo corso
Approfondimento di un argomento che ho trovato estremamente interessante
Migliorare il curriculum
Ho sempre reputato qualsiasi forma di training necessaria indipendentemente dagli argomenti trattati”
C. Come si è trovata, nel seguire il corso, in modalità On Demand?
La versione on demand è un’ottima soluzione per chi lavora

Elia Poletti
Continuous Improvement Expert
Abbiamo domandato a Elia Poletti di raccontarci la sua esperienza e la sua opinione sui percorsi di certificazione Lean Six Sigma Green Belt PRO dell'Academy rispondendo a 3 domande:
A. Quale è la cosa che maggiormente hai apprezzato del percorso di certificazione Lean Six Sigma
Il corso mi ha fornito strumenti e metodologie pratiche che hanno significativamente migliorato la mia capacità di analizzare e ottimizzare i processi lavorativi.
B. 3 Motivazioni per iscriversi al prossimo corso
1-la docente è competente e disponibile, pronta a rispondere a ogni domanda e a fornire esempi pratici per ogni concetto trattato
2-Investire tempo in questi corsi è stato uno dei migliori investimenti che abbia mai fatto per il mio sviluppo professionale
3-Il materiale del corso è stato chiaro e ben strutturato, rendendo l'apprendimento piacevole e stimolante.
C. Se e come il percorso ha cambiato il tuo lavoro
Ho potuto applicare immediatamente le conoscenze acquisite, ottenendo risultati tangibili nella mia area di lavoro.

Priscilla Bianchi
Junior Consultant
Abbiamo domandato a Priscilla Bianchi di raccontarci la sua esperienza e la sua opinione sui percorsi di certificazione Lean Six Sigma Yellow Belt ON Demand dell’Academy rispondendo a 3 domande:
A. Quale è la cosa che maggiormente hai apprezzato del percorso di certificazione Lean Six Sigma
Ho apprezzato e ritenuto funzionale l’intera struttura del corso: videolezioni, slide ed esercizi a supporto. Ogni lezione era suddivisa per argomento, in funzione dell’approccio DMAIC, ed è stato tutto spiegato in maniera molto comprensibile. Inoltre, avere un feedback per ogni esercizio inviato è stato necessario per avere la certezza di aver compreso a pieno gli argomenti completati
B. 3 Motivazioni per iscriversi al prossimo corso
Perchè reputo interessante lo studio della metodologia Lean Six Sigma;
Per incrementare le conoscenze base acquisite nel corso Yellow Belt;
Per sviluppare le competenze necessarie per crescere sempre di più in ambito lavorativo
C. Come si è trovata, nel seguire il corso, in modalità On Demand?
Mi ha consentito di conciliare lo studio con il lavoro, senza paura di dover perdere le lezioni. Trovo questa modalità efficiente e conveniente per chi ha altri impegni nel corso della giornata